Ora è possibile acquistare Vino e Olio Biologico 2023 prodotti dall’Azienda Agricola nella raccolta 2023/2024

Olio Extravergine di Oliva Biologico – Raccolta 2023 nell’uliveto dell’agriturismo

Questo olio extravergine di oliva biologico di qualità proviene esclusivamente da olive biologiche raccolte manualmente nella nostra azienda, con certificazione SUOLO E SALUTE. L’olio è un blend derivante da cultivar di tipo leccino, carboncella, tenera ascolana e sargano, queste ultime due, vere e proprie specie autoctone delle Marche del territorio di Ascoli Piceno e Fermo. La raccolta delle olive avviene durante l’invaiatura del frutto, cioè nel momento del cambiamento di colore dell’oliva che passa dal verde al marrone/nero. Il periodo di raccolta risulta compreso tra la fine di settembre e la fine di ottobre. La molitura avviene, in un frantoio certificato biologico, entro le 24 ore per non alterare le qualità dell’ olio e mantenere in tal modo estremamente bassi sia il grado di acidità che il livello di perossidi.

Oliveto

Gli ulivi posti ai margini dei vigneti sono mantenuti inerbiti perennemente per migliorare la qualità e per contenere l’ erosione del terreno e il dilavamento collinare.
Età media delle piante 60 anni
Resa media per albero: 25/30 kg/pianta

Caratteristiche

Categoria: fruttato medio
L’olio presenta un buon ”fruttato” di decisa intensità media, per lo più dai toni verdi che all’olfatto e al gusto sono caratterizzati dal sentore di carciofo, erba tagliata e un mix di pomodoro e mandorla. L’esame olfattivo e l’esame gustativo risultano perfettamente bilanciati e in armonia.

Trasformazione

Metodo di estrazione dell’olio: prima spremitura a freddo (temperatura controllata non superiore ai 27°C) con frantoio a ciclo continuo a due fasi e mezzo).

Conservazione

L’olio viene conservato in tini di acciaio e in assenza di ossigeno.

Imbottigliamento

L’olio viene confezionato senza filtrazioni ma previa decantazione naturale. Per questo motivo il prodotto può presentare velature sul fondo dovute a micro particelle di polpa d’ oliva.
Confezione: in bottiglia da litri 0,500 o litri 0,750

Come tutti gli oli extravergini di oliva di alta qualità, quello della Azienda Agricola Gnoma grazie alla sua composizione, risulta il più facilmente digeribile fra i grassi e gli oli alimentari, ed è altamente assimilabile. L’aroma ed il gusto lo rendono facilmente appetibile e, di conseguenza, l’appetibilità, come stimolo secondario, favorisce la secrezione di succhi gastrici facilitando la digestione. Contiene, inoltre, quantità ottimali di acidi grassi polinsaturi essenziali e la massima quantità di acido oleico, considerato un elemento essenziale per l’uomo.

L’olio extravergine di oliva fra gli oli alimentari, è il più ricco di antiossidanti e per questo riduce l’invecchiamento delle cellule; inoltre è privo di colesterolo e quindi ha effetti antitrombotici e ipocolesterolemizzanti preziosi per la salute. Data la sua composizione (basso contenuto di gliceridi polinsaturi e la presenza di numerosi composti con azione antiossidanti) è l’olio che meno di tutti si degrada quando viene sottoposto all’azione dell’alta temperatura in cottura o frittura: riscaldato a 200°C, mantiene ancora tutte le sue caratteristiche.

richiesta informazioni

4 + 6 =